Skip to main content

Sostegno

Sostenere La Casa di Ibrahima significa darci la possibilità di poter continuare in maniera proficua e sempre più efficace il progetto.

Il coordinatore, i volontari e tutto il personale senagalese lavorano quotidianamente con energia e dedizione affinchè ogni giorno possa essere una vottoria, ma questo da solo non basta, abbiamo bisogno di tutti voi perchè i nostri desideri comuni possano concretizzarsi.

5 X 1000

Devolvi alla Casa di Ibrahima onlus il tuo 5 x 1000 sulla dichiarazione dei redditi, Unico o Mod. 730 con una semplice firma e inserendo il Codice Fiscale della Onlus: 07656601007

Questa azione, completamente gratuita, ci aiuterà a continuare ed ampliare i servizi offerti nel nostro centrodi accoglienza a Keur Massar.

Sostieni il progetto

Questo sostegno è per noi il più importante. Significa, in sostanza, contribuire allo sviluppo di tutta l’attività portata avanti dalla nostra associazione; quindi non l’aiuto ad un singolo bambino – nucleo familiare ma dare fiducia all’insieme dei progetti rivolti alle varie tipologie di bambini in difficoltà che beneficiano del nostro aiuto. Lo studio, la conoscenza pratica della popolazione e del territorio e del suo inesistente stato sociale, ci ha portato a sviluppare specifici aiuti per i bambini talibé (bambini delle scuole coraniche), per i bambini di strada, per contrastare l’elevato tasso di abbandono scolastico, per permettere la formazione professionale di adolescenti non scolarizzate, per sostenere piccole idee che possano incentivare uno sviluppo endogeno dell’economia attraverso il microcredito. Tutto questo, ovviamente, sempre avendo un occhio di riguardo per i bambini ospitati nel Centro e quelli che, grazie al sostegno familiare, possono essere aiutati rimanendo nel proprio nucleo di origine. Questa nuova fase necessita di una continua progettazione e di sforzi molto importanti per la nostra associazione: siamo convinti però che l’azione “combinata” di questo insieme di attività offra una maggiore aderenza alle variegate esigenze di chi popola l’estrema periferia di Dakar con l’obiettivo di radicare la nostra opera sul territorio.

• Scarica il MODULO DI SOSTEGNO e invialo compilato a:

La Casa di Ibrahima via Quirino Roscioni 63 scala A int 6 00128 Roma o all’indirizzo mail: info@lacasadiibrahima.org

Versamento su ccp 58357948 intestato a “La Casa di Ibrahima onlus” specificando nella causale “sostegno del progetto”

COD IBAN IT 92 H 07601 03200 000058357948
COD BIC BPPIITRRXXX

Impegni dell’Associazione nei miei confronti

• Riceverò una lettera annuale sugli sviluppi del progetto ed una piccola inchiesta sulla realtà socio-economica del Senegal, questo perché siamo convinti che un ‘adeguata informazione sia fondamentale nella creazione di un donatore responsabile che sappia in che contesto porta la sua opera.

• Diverse e-mail sugli sviluppi generali del progetto (da parte della ONLUS qui in Italia o da parte dei volontari presenti a Keur Massar -Dakar)- per contatti diretti con la struttura :villa n. 8 Parcelles Assainies Unitè 6 Keur Massar (Dakar). Casella postale BP 50437 Dakar RP Senegal cell 00221/775191942 • il responsabile del progetto Andrea Rollo potrà darmi informazioni il mercoledì pomeriggio presso la sede della ONLUS in Via Q. Roscioni 63 tel 06/50780149 per comunicazioni urgenti 333/8393764.

• Invio bilancio consuntivo.

Diventa Volontario

Se hai voglia di dedicare del tempo ai nostri progetti, se sei interessato a conoscere la cultura senegalese, se hai passione e spirito di adattamento, sei nella sezione giusta.
Ogni passo fatto insieme ci porterà sempre più lontano, ogni minuto dedicato da vicino o da lontano é un’occasione da non perdere per contribuire al nostro progetto.
Se sei un professionista, uno studente o semplicemente una persona che ama lavorare insieme per uno stesso obiettivo contattaci.
Il Centro de La Casa di Ibrahima; offre diversi progetti di intervento sociale e comunitario, e a seconda delle nostre e tue esigenze possiamo valutare insieme quali sono i progetti che potresti portare e realizzare qui con noi in Senegal.
Se hai voglia di questa esperienza contattaci ai seguenti indirizzi dopo aver riempito il modulo dedicato in sezione.
La Casa di Ibrahima inoltre ricorda che il lavoro dell’associazionismo é un impegno importante che richiede enormi sforzi dalla parte dei soci dell’associazione, il tuo contributo potrebbe essere fondamentale e utile anche in Italia organizzando eventi, ricerca fondi, sensibilizzazioni nelle scuole, banchetti di vendita artigianato locale senegalese, pubblicità, comunicazione ecc.
TI ASPETTAIMO, perché se noi esistiamo é anche grazie a TE!!
GRAZIE
MODULO VOLONTARIO